Pescara è la città perfetta per un soggiorno di tre giorni tra mare, cultura e gastronomia. Moderna e vivace, è anche la porta d’accesso all’entroterra abruzzese, ricco di storia e tradizioni.
Ecco un itinerario perfetto di tre giorni, con base al Residence Marco Polo di Montesilvano, per scoprire il meglio di Pescara e dintorni.
Giorno 1: Esplorando Pescara tra Mare e Cultura
Mattina: Passeggiata sul Lungomare e Colazione Vista Mare
Inizia la giornata con una passeggiata sul Lungomare di Pescara, uno dei più belli d’Italia. La brezza marina e il rumore delle onde saranno il tuo buongiorno perfetto.
Fermati in uno dei bar sulla spiaggia per una colazione tipica con un cornetto ripieno di crema o Nutella e un buon caffè.
Visita alla Casa Natale di Gabriele D’Annunzio
Dopo colazione, immergiti nella cultura pescarese con una visita alla Casa Natale di Gabriele D’Annunzio, poeta e scrittore simbolo della città. L’abitazione, oggi museo, conserva mobili e oggetti appartenuti alla famiglia D’Annunzio.
Ponte del Mare e Porto Turistico
Prosegui verso il Ponte del Mare, il simbolo moderno di Pescara, da cui godere di una vista spettacolare sulla città e sull’Adriatico. Attraversandolo, raggiungerai il Porto Turistico Marina di Pescara, perfetto per un drink in riva al mare.
Pranzo a Base di Pesce
Per il pranzo, il concierge del Residence Marco Polo potrà suggerirti il ristorante perfetto per gustare il famoso brodetto alla pescarese, una zuppa di pesce tradizionale.
Pomeriggio: Shopping e Relax
Dopo pranzo, dedica il pomeriggio allo shopping lungo Corso Umberto I, il viale principale di Pescara, ricco di negozi e boutique alla moda.
Se preferisci il relax, puoi tornare a Montesilvano e goderti qualche ora di sole sulla spiaggia vicino al Residence Marco Polo o un tuffo nella piscina del residence.
Serata: Aperitivo e Cena sul Mare
Concludi la giornata con un aperitivo raffinato in uno dei locali alla moda del centro, seguito da una cena a lume di candela in riva al mare.
Giorno 2: Arte, Natura e Sapori d’Abruzzo
Mattina: Museo delle Genti d’Abruzzo e Aurum
Dopo colazione, inizia la giornata con una visita al Museo delle Genti d’Abruzzo, che racconta la storia e le tradizioni della regione attraverso reperti archeologici e mostre interattive.
Poi, dirigiti all’Aurum, un antico stabilimento di liquori trasformato in centro culturale, dove potrai scoprire la storia del celebre liquore Aurum e ammirare esposizioni d’arte contemporanea.
Pranzo e Degustazione di Vini
Per il pranzo, ti consigliamo di spostarti nell’entroterra per un’esperienza unica: una degustazione di Montepulciano d’Abruzzo e Trebbiano in una cantina storica.
Potrai assaporare i migliori vini abruzzesi abbinati a formaggi, salumi e olio extravergine d’oliva, scoprendo i segreti della vinificazione locale.
Pomeriggio: Natura e Avventura alla Riserva Dannunziana
Nel pomeriggio, esplora la Riserva Naturale Pineta Dannunziana, un’oasi verde all’interno della città. Passeggia tra i pini marittimi, osserva la fauna locale e rilassati in questo angolo di natura.
Se ami lo sport, potresti optare per una pedalata lungo la ciclabile della Costa dei Trabocchi, un percorso mozzafiato che costeggia il mare.
Serata: Cena Gourmet e Passeggiata Notturna
Per la cena, affidati ai consigli del concierge del Residence Marco Polo per scoprire un ristorante che offra piatti tradizionali rivisitati in chiave moderna.
Dopo cena, concediti una passeggiata lungo il Ponte del Mare illuminato, perfetto per ammirare la città sotto una nuova luce.
Giorno 3: Escursione nell’Entroterra tra Borghi e Sapori Autentici
Mattina: Città Sant’Angelo, il Balcone sull’Adriatico
Per l’ultima giornata, esplora i borghi nei dintorni di Pescara. La prima tappa è Città Sant’Angelo, uno dei borghi più belli d’Italia, con un centro storico medievale e una vista mozzafiato sul mare e sulle montagne.
Cosa fare:
• Visita la Chiesa di San Michele Arcangelo, con la sua imponente facciata barocca.
• Passeggia tra le botteghe di artigianato locale.
• Assapora la tipica pizza scima, una focaccia senza lievito perfetta come spuntino.
Pranzo tra le Colline di Loreto Aprutino
Prosegui verso Loreto Aprutino, noto per la produzione di olio extravergine d’oliva di altissima qualità.
Qui potrai visitare un frantoio storico, scoprire i segreti dell’olio abruzzese e pranzare con un tagliere di formaggi, salumi e pane casereccio.
Pomeriggio: Penne e il Lago di Penne
Nel pomeriggio, visita Penne, una delle città d’arte più affascinanti della regione, con le sue stradine lastricate e le antiche mura medievali.
Dopo aver esplorato il centro storico, rilassati presso la Riserva Naturale del Lago di Penne, un paradiso per gli amanti della natura.
Rientro a Montesilvano e Fine del Viaggio
Dopo questa giornata alla scoperta dell’entroterra, rientra al Residence Marco Polo per raccogliere i bagagli e concludere la tua esperienza pescarese.
Tre Giorni Indimenticabili a Pescara
Questo itinerario di tre giorni ti ha permesso di scoprire il lato più autentico di Pescara, alternando mare, cultura e sapori locali.
Il Residence Marco Polo è stata la base perfetta per rilassarti dopo ogni giornata di esplorazione, offrendoti comfort, eleganza e servizi esclusivi.
Ora non ti resta che tornare presto per scoprire ancora di più su questa meravigliosa regione!