Cerasuolo Riserva DOC: Il Rosato Strutturato e Longevo da Degustare al Residence Marco Polo
Grappolo di Montepulciano d’Abruzzo, uva essenziale per la produzione del Cerasuolo Riserva DOC.
Il Cerasuolo Riserva DOC rappresenta l’evoluzione più complessa e raffinata del Cerasuolo d’Abruzzo DOC, un rosato unico nel panorama enologico italiano. Se il Cerasuolo d’Abruzzo DOC è noto per la sua freschezza e vivacità, la sua versione Riserva si distingue per struttura, profondità aromatica e capacità di invecchiamento, rendendolo un rosato dal carattere quasi da vino rosso.
Al Residence Marco Polo, raffinata location immersa nel verde, questo vino trova il contesto ideale per essere degustato all’aperto, tra i giardini curati e la splendida piscina panoramica. Qui, ogni calice di Cerasuolo Riserva DOC diventa un’esperienza sensoriale che unisce tradizione, gusto ed eleganza.
🔹 Perché Scegliere il Cerasuolo Riserva DOC?
✔ L’evoluzione più raffinata del Cerasuolo d’Abruzzo
✔ Affinato più a lungo per maggiore complessità e struttura
✔ Perfetto per abbinamenti gourmet e degustazioni esclusive
✔ Il rosato che sfida i grandi rossi in longevità e intensità
✔ Da provare in un contesto esclusivo come il Residence Marco Polo
Se ami i rosati di carattere, il Cerasuolo Riserva DOC sarà una vera rivelazione.
📍 Il Residence Marco Polo: La Location Perfetta per la Degustazione
Cerasuolo Riserva DOC. A
Il Residence Marco Polo, situato in un contesto naturale esclusivo, è la location ideale per una degustazione di Cerasuolo Riserva DOC. Grazie ai suoi ampi giardini, alla piscina panoramica e agli spazi esterni eleganti, questo vino rosato trova la sua massima espressione in un ambiente rilassante e raffinato.
🍷 Degustazioni all’aperto nei giardini
🌿 Ambiente immerso nella natura, perfetto per un’esperienza sensoriale unica
🏊♂️ Relax a bordo piscina dopo la degustazione
🛏 Possibilità di pernottamento per vivere un weekend enogastronomico completo
Ogni calice degustato in questa location esalta la freschezza, la struttura e il fascino del Cerasuolo Riserva DOC, rendendo l’esperienza indimenticabile.
📜 Storia e Origini del Cerasuolo Riserva DOC
Il Cerasuolo d’Abruzzo ha origini antiche, legate alla tradizione di vinificare il Montepulciano d’Abruzzo in modo più leggero. Questa tecnica permette di ottenere un vino rosato dal colore intenso e dal carattere deciso.
✅ Le prime testimonianze della produzione del Cerasuolo risalgono al XVIII secolo, quando i viticoltori abruzzesi iniziarono a produrre questo vino per le calde estati, apprezzandone la versatilità e la capacità di esaltare i sapori della cucina mediterranea.
✅ Nel 2010, il Cerasuolo d’Abruzzo DOC ha ottenuto una denominazione autonoma, separandosi dal Montepulciano d’Abruzzo DOC per affermare la sua identità unica.
✅ Successivamente, è stata introdotta la categoria Cerasuolo Riserva DOC, dedicata ai vini che subiscono un affinamento prolungato, esprimendo maggiore complessità e struttura.
👉 Oggi, il Cerasuolo Riserva DOC è uno dei rosati più longevi d’Italia, capace di evolversi fino a 10 anni in bottiglia.
🍇 Caratteristiche del Cerasuolo Riserva DOC
Il Cerasuolo Riserva DOC è ottenuto esclusivamente da uve Montepulciano d’Abruzzo, vitigno autoctono per eccellenza.
✅ Caratteristiche principali:
✔ Colore: Rosa ciliegia intenso, con riflessi ramati dopo l’invecchiamento
✔ Profumi: Frutti di bosco maturi (ciliegia, lampone, ribes), spezie dolci, note balsamiche
✔ Gusto: Corposo, sapido, con tannini morbidi e lunga persistenza
✔ Affinamento: Minimo 12 mesi, con possibile utilizzo di botti di rovere o acciaio su fecce fini
👉 Un rosato atipico, più vicino a un rosso leggero che a un tradizionale vino rosato.
📍 Le Zone di Produzione del Cerasuolo Riserva DOC
Il Cerasuolo Riserva DOC viene prodotto nelle colline dell’Abruzzo, in zone che ne esaltano la qualità:
🌄 1. Teramo: Struttura e longevità eccezionali
🌊 2. Chieti: Aromi fruttati e armoniosi
🏔 3. Pescara: Eleganza e finezza
Ogni area conferisce al vino sfumature uniche, rendendo la degustazione ancora più affascinante.
🍽️ Abbinamenti Perfetti con il Cerasuolo Riserva DOC
Il Cerasuolo Riserva DOC è un vino estremamente versatile, perfetto per accompagnare piatti di carne, formaggi e primi saporiti.
🥩 Carni bianche e piatti di terra:
• Agnello alla brace 🏆
• Pollo arrosto con erbe aromatiche
• Spezzatino di maiale
🧀 Formaggi di media stagionatura:
• Pecorino semi-stagionato
• Caciocavallo podolico
• Formaggi a pasta morbida
🍝 Primi piatti della tradizione italiana:
• Pasta alla chitarra con ragù bianco
• Lasagna al forno
• Melanzane alla parmigiana
👉 Da provare assolutamente nelle degustazioni al Residence Marco Polo!
🏡 Pernottamento e Degustazioni al Residence Marco Polo
Per chi desidera vivere un’esperienza enogastronomica completa, il Residence Marco Polo offre la possibilità di pernottare dopo la degustazione, godendo di un soggiorno di relax e benessere.
✔ Camere eleganti immerse nel verde
✔ Piscina panoramica per il massimo comfort
✔ Colazione gourmet con prodotti locali
✔ Weekend enogastronomici con degustazioni esclusive
👉 Prenota ora il tuo soggiorno al Residence Marco Polo e vivi un’esperienza indimenticabile con il Cerasuolo Riserva DOC!
📍 Conclusione: Perché Provare il Cerasuolo Riserva DOC al Residence Marco Polo?
✅ Un rosato raffinato, con struttura e longevità eccezionali
✅ Un’esperienza di degustazione all’aperto, immersi nella natura
✅ Possibilità di soggiornare e vivere un weekend enogastronomico completo
✅ Perfetto per abbinamenti gourmet e momenti di relax esclusivi
🍷 Prenota la tua degustazione e scopri il Cerasuolo Riserva DOC al Residence Marco Polo! 🚀