da wp_2677008 | Feb 2, 2025 | Uncategorized
L’Abruzzo è una terra ricca di vitigni autoctoni e, tra quelli a bacca bianca, la Cococciola è uno dei più interessanti. Questo vitigno, meno conosciuto rispetto a Trebbiano, Pecorino e Passerina, è un’autentica gemma enologica. Fresco, minerale e dalla vivace...
da wp_2677008 | Feb 2, 2025 | Uncategorized
La Passerina d’Abruzzo è uno dei vitigni bianchi autoctoni più interessanti della regione, apprezzato per la sua freschezza, la sua facilità di beva e la sua versatilità in tavola. Spesso considerato il vino perfetto per l’estate, grazie alla sua acidità vivace e ai...
da wp_2677008 | Feb 2, 2025 | Uncategorized
Il Pecorino d’Abruzzo è uno dei vitigni bianchi più affascinanti della regione, un vino che ha guadagnato popolarità negli ultimi decenni grazie alla sua freschezza, struttura e straordinaria versatilità . Soprannominato “il vino che si crede un rosso”, il Pecorino si...
da wp_2677008 | Feb 2, 2025 | Uncategorized
Trebbiano d’Abruzzo: Il Bianco Simbolo della Regione Il Trebbiano d’Abruzzo è il bianco più rappresentativo della regione, un vitigno storico che ha saputo conquistare una posizione di rilievo nella produzione vinicola italiana. Sebbene per lungo tempo sia stato...
da wp_2677008 | Feb 2, 2025 | Uncategorized
L’Abruzzo è una regione di sapori intensi e autentici, e tra le sue eccellenze gastronomiche spicca senza dubbio la Ventricina Abruzzese, un salume unico nel suo genere, dal gusto deciso, speziato e ricco di storia. Considerata uno dei migliori salumi italiani, la...
da wp_2677008 | Feb 2, 2025 | Uncategorized
L’Abruzzo è una regione ricca di sapori intensi e autentici, e tra le sue specialità più amate spicca senza dubbio la Porchetta Abruzzese. Con la sua crosta croccante e dorata e la carne morbida e succulenta, la porchetta è un piatto che unisce la tradizione contadina...