da wp_2677008 | Feb 2, 2025 | Uncategorized
Il Pecorino Riserva DOC rappresenta l’evoluzione del Pecorino d’Abruzzo, un vino bianco che, grazie alla sua struttura e complessità , si presta perfettamente a lunghi affinamenti. Se il Pecorino d’Abruzzo DOC è noto per la sua freschezza e immediatezza, la versione...
da wp_2677008 | Feb 2, 2025 | Uncategorized
Il Trebbiano d’Abruzzo Riserva DOC rappresenta il vertice della produzione vinicola abruzzese per i vini bianchi. Se il Trebbiano d’Abruzzo DOC è noto per la sua freschezza e immediatezza, la versione Riserva si distingue per complessità , struttura e straordinaria...
da wp_2677008 | Feb 2, 2025 | Uncategorized
Il Sangiovese d’Abruzzo è un vino rosso che unisce la tradizione enologica italiana alla straordinaria vocazione vinicola della regione Abruzzo. Sebbene il Sangiovese sia principalmente associato alla Toscana, in Abruzzo ha trovato un territorio perfetto per...
da wp_2677008 | Feb 2, 2025 | Uncategorized
L’Aglianico d’Abruzzo è uno dei vini rossi più interessanti della regione, un vitigno che, pur essendo più diffuso in Campania e Basilicata, ha trovato in Abruzzo un habitat ideale per esprimere tutta la sua potenza e complessità . Spesso definito “il Barolo del Sud”,...
da wp_2677008 | Feb 2, 2025 | Uncategorized
Il Cerasuolo d’Abruzzo è uno dei rosati più apprezzati in Italia e nel mondo, grazie al suo colore brillante, alla sua freschezza e alla sua versatilità . Spesso definito “il rosato che pensa di essere un rosso”, questo vino è ottenuto da uve Montepulciano e si...
da wp_2677008 | Feb 2, 2025 | Uncategorized
L’Abruzzo è una regione ricca di vitigni autoctoni, e tra quelli meno conosciuti ma di grande valore troviamo il Montonico, un’uva bianca che per secoli ha giocato un ruolo fondamentale nella tradizione vitivinicola locale. Il Montonico d’Abruzzo è un vino che...