Introduzione

La Riserva Naturale di Torre del Cerrano è uno dei gioielli della costa abruzzese, situata tra Silvi Marina e Pineto. Si tratta di un’area protetta che custodisce un ambiente naturale unico, con dune sabbiose, un mare cristallino e una biodiversità straordinaria. Oltre alla bellezza paesaggistica, la riserva è famosa per la Torre del Cerrano, un’antica fortificazione costruita nel XVI secolo per difendere la costa dagli attacchi dei pirati saraceni.

In questa guida scopriremo cosa vedere, cosa fare e perché visitare Torre del Cerrano, una delle destinazioni più affascinanti vicino a Montesilvano.

Dove si trova la Riserva Naturale di Torre del Cerrano?

📍 Posizione: La riserva si estende lungo il tratto di costa tra Silvi Marina e Pineto, a circa 10 km da Montesilvano.

🌍 Come arrivare:

• In auto: Segui la SS16 fino a Pineto o Silvi e parcheggia nei pressi dell’ingresso alla riserva.

• In bici: La pista ciclabile Bike to Coast collega Montesilvano a Torre del Cerrano con un percorso panoramico.

• In treno: La stazione più vicina è quella di Pineto, da cui si può raggiungere la riserva con una breve passeggiata.

🔗 Maggiori informazioni su come arrivare: Area Marina Protetta Torre del Cerrano

La Torre del Cerrano: un tuffo nella storia

Uno dei simboli della riserva è senza dubbio la Torre del Cerrano, un’antica torre di avvistamento costruita nel XVI secolo per difendere la costa dalle incursioni dei pirati. Oggi la torre ospita il Centro di Educazione Ambientale e il Museo del Mare, dove è possibile scoprire la storia della navigazione adriatica e della fauna marina.

💡 Cosa vedere alla Torre del Cerrano?

• Mostre permanenti sulla biodiversità marina

• Sala dei reperti archeologici marini

• Visite guidate per famiglie e bambini

🔗 Scopri la storia della torre: Wikipedia Torre del Cerrano

H2 – Spiaggia e mare: un paradiso naturale

La spiaggia della riserva è una delle più incontaminate dell’Abruzzo. Qui le dune sabbiose creano un paesaggio suggestivo e proteggono l’habitat di numerose specie di piante e animali.

Snorkeling e immersioni

Le acque intorno a Torre del Cerrano fanno parte dell’Area Marina Protetta, rendendole ideali per snorkeling e immersioni. Nei fondali si trovano resti archeologici sommersi e una grande varietà di pesci e flora marina.

🔗 Scopri i punti di immersione: Diving Abruzzo

H2 – Attività nella Riserva di Torre del Cerrano

La riserva offre numerose opportunità per gli amanti della natura e dello sport all’aria aperta.

– Escursioni e trekking

Ci sono diversi percorsi trekking e sentieri panoramici che attraversano la riserva. I più famosi sono:

✔ Sentiero delle Dune (adatto a tutti, con vista sul mare)

✔ Percorso storico della Torre (visita guidata tra archeologia e natura)

✔ Itinerario per il birdwatching (osservazione degli uccelli migratori)

🔗 Scarica la mappa dei sentieri: Parchi Abruzzo

Pista ciclabile Bike to Coast

La pista ciclabile Adriatica passa proprio accanto alla riserva, offrendo uno dei percorsi più panoramici della regione. È possibile noleggiare bici a Montesilvano e raggiungere Torre del Cerrano con una pedalata di circa 40 minuti.

🔗 Noleggio bici a Montesilvano: Ciclabile Abruzzo

H2 – Fauna e flora della riserva

La riserva è un vero e proprio laboratorio naturale, dove si possono osservare specie rare e protette.

🐦 Fauna presente:

✔ Airone cenerino

✔ Gabbiano corso

✔ Fratino (specie protetta)

🌿 Flora tipica delle dune:

✔ Giglio di mare

✔ Ginepro coccolone

✔ Piante aromatiche spontanee

🔗 Scopri la biodiversità della riserva: WWF Abruzzo

– Eventi e visite guidate

La Riserva Naturale di Torre del Cerrano organizza durante tutto l’anno eventi, laboratori didattici e visite guidate.

📆 Eventi principali:

• Escursioni notturne con guide naturalistiche

• Laboratori per bambini sulla fauna marina

• Giornata del Fratino (evento dedicato alla salvaguardia della specie protetta)

🔗 Calendario eventi aggiornato: Torre del Cerrano Eventi

H2 – Consigli pratici per visitare Torre del Cerrano

✔ Portare crema solare e cappello → L’area ha pochi punti d’ombra.

✔ Evitare di raccogliere piante o disturbare gli animali → È una zona protetta.

✔ Rispettare i percorsi segnalati → Per non danneggiare le dune.

✔ Prenotare visite guidate in anticipo → I tour della torre sono a numero chiuso.

🔗 Prenota la tua visita guidata: Guida Ambientale Abruzzo

Conclusione

La Riserva Naturale di Torre del Cerrano è una meta imperdibile per chi visita Montesilvano e dintorni. Con le sue spiagge incontaminate, la Torre storica e la ricca biodiversità, è il luogo perfetto per chi ama la natura e il mare.

👉 Hai già visitato Torre del Cerrano? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

✅ in questo articolo parliamo di : Riserva Naturale Torre del Cerrano, Torre Cerrano cosa vedere, cosa fare a Torre del Cerrano, spiagge naturali Abruzzo, snorkeling Abruzzo, escursioni vicino Montesilvano