L’Abruzzo è una terra ricca di storia, arte e borghi medievali perfettamente conservati, e i dintorni di Montesilvano non fanno eccezione. A pochi chilometri dalla città , si trovano piccoli gioielli arroccati su colline panoramiche, con vicoli acciottolati, castelli e tradizioni antiche che sembrano trasportare i visitatori indietro nel tempo.
Se ami le atmosfere medievali, la buona cucina e i panorami mozzafiato, questa guida ti porterĂ alla scoperta dei borghi piĂą affascinanti da visitare vicino a Montesilvano.
📍 I Borghi Medievali da Non Perdere vicino a Montesilvano
🏡 1. Città Sant’Angelo: Il Borgo Perfetto tra Mare e Montagna
📍 Distanza da Montesilvano: 8 km
đź•’ Tempo di visita consigliato: 3-4 ore
Città Sant’Angelo è considerato uno dei Borghi più Belli d’Italia, grazie alla sua perfetta combinazione tra storia, arte e paesaggi spettacolari. Il borgo è situato su una collina da cui si può ammirare una vista che spazia dal Mare Adriatico alla Majella.
📌 Cosa vedere:
✔️ Centro storico medievale, con stradine lastricate e antiche case in mattoni
✔️ Collegiata di San Michele Arcangelo, una chiesa del XIII secolo con affreschi e decorazioni barocche
✔️ Palazzi storici e torri medievali, tra cui il Palazzo Ursini
✔️ Vista panoramica dal Belvedere, perfetto per scattare foto mozzafiato
📌 Eventi e Tradizioni:
✔️ Festa delle Cantine Aperte, un evento dedicato al vino locale con degustazioni e spettacoli
✔️ Palio delle Contrade, una rievocazione storica con giochi medievali e sfilate in costume
🏰 2. Loreto Aprutino: Il Borgo dell’Olio e del Medioevo
📍 Distanza da Montesilvano: 15 km
đź•’ Tempo di visita consigliato: Mezza giornata
Loreto Aprutino è un borgo medievale arroccato su una collina, noto per la sua lunga tradizione nella produzione di olio extravergine di oliva. Passeggiare per il centro storico significa immergersi in un’atmosfera d’altri tempi.
📌 Cosa vedere:
✔️ Castello Chiola, un’imponente struttura medievale oggi trasformata in hotel di lusso
✔️ Chiesa di San Pietro Apostolo, con affreschi di grande valore artistico
✔️ Museo dell’Olio, dove scoprire la storia della produzione olearia locale
📌 Cosa fare:
✔️ Degustazione di olio extravergine in un frantoio storico
✔️ Escursioni nei campi di ulivi secolari con visita guidata
🏛️ 3. Penne: La Città di Pietra e Cultura
📍 Distanza da Montesilvano: 20 km
đź•’ Tempo di visita consigliato: Mezza giornata
Penne è una delle città più antiche d’Abruzzo, con un centro storico costruito quasi interamente in **pietra