LâAbruzzo è una regione dalle due anime, quella montana e quella marittima, e tra le sue specialitĂ culinarie spicca un piatto che racchiude tutto il sapore del mare: il brodetto di pesce alla pescarese. Questo stufato di pesce è una vera e propria istituzione gastronomica, preparato con il pescato fresco dellâAdriatico e tramandato di generazione in generazione dai pescatori locali.
Se soggiorni a Montesilvano, e in particolare al Residence Marco Polo, hai lâopportunitĂ di scoprire i sapori autentici di questo piatto, grazie ai consigli del servizio concierge, che saprĂ guidarti verso le migliori trattorie e ristoranti specializzati nella preparazione del brodetto.
đ Storia del Brodetto di Pesce alla Pescarese: Dalla Barca alla Tavola
Il brodetto di pesce nasce come piatto povero, ideato dai pescatori che, al ritorno dalla pesca, cucinavano il pesce di scarto â quello meno pregiato o troppo piccolo per essere venduto â direttamente sulle barche o nei porti.
Ogni cittĂ della costa adriatica ha la propria versione del brodetto, ma quello alla pescarese è uno dei piĂš autentici e ricchi di sapore. Rispetto ad altre varianti, come quella di San Benedetto del Tronto o quella di Vasto, il brodetto alla pescarese si distingue per lâuso esclusivo del pomodoro e per la semplicitĂ della sua preparazione, che esalta il gusto del pesce senza coprirlo con spezie o aceto.
đ Gli Ingredienti Tradizionali del Brodetto Pescarese
đ Il brodetto alla pescarese si basa su pochi ingredienti essenziali, che devono essere freschissimi per garantire un sapore autentico.
âď¸ Pesce misto dellâAdriatico â Triglie, scorfani, seppie, merluzzi, sogliole, pannocchie e gallinelle.
âď¸ Pomodoro fresco â Deve essere maturo, per donare dolcezza al piatto.
âď¸ Olio extravergine dâoliva abruzzese â Elemento fondamentale per la cottura e il sapore.
âď¸ Aglio e prezzemolo â Per insaporire senza sovrastare il gusto del pesce.
âď¸ Peperone dolce o piccante â A seconda delle preferenze, per un tocco di carattere.
âď¸ Vino bianco locale â Aiuta a sfumare il pesce e ad arricchire il sapore.
âď¸ Pane casereccio â Essenziale per la âscarpettaâ nel brodetto.
Una regola fondamentale del brodetto alla pescarese è che il pesce non deve essere mescolato durante la cottura, per evitare che si sfaldi. Ogni tipologia di pesce ha tempi di cottura diversi, quindi viene aggiunta in momenti diversi per mantenere la consistenza perfetta.
đĽ Come si Prepara il Brodetto di Pesce alla Pescarese?
1ď¸âŁ La Base Profumata
Si inizia scaldando in una casseruola olio extravergine dâoliva, aglio e prezzemolo. Si aggiunge il peperone tagliato a pezzetti e si lascia soffriggere leggermente per sprigionare gli aromi.
2ď¸âŁ Il Pomodoro e la Cottura del Pesce
Si aggiunge il pomodoro fresco tagliato a pezzi o passato, e si lascia cuocere fino a quando si ottiene una salsa densa e profumata. A questo punto, si sfuma con un bicchiere di vino bianco locale e si lascia evaporare lâalcol.
3ď¸âŁ Il Pesce: Ogni Specie al Momento Giusto
Si inizia con i pesci che necessitano di piĂš tempo di cottura, come scorfano e gallinella, per poi aggiungere quelli piĂš delicati come triglie, sogliole e seppie. La cottura deve avvenire a fuoco basso e senza mai mescolare, per evitare che il pesce si disfi.
4ď¸âŁ Il Riposo e la Servita
Dopo circa 20-30 minuti, il brodetto è pronto. Va servito caldissimo, con fette di pane casereccio per raccogliere la salsa saporita.
đ Dove Assaggiare il Miglior Brodetto di Pesce a Montesilvano?
Se soggiorni al Residence Marco Polo, il concierge saprĂ consigliarti le migliori trattorie e ristoranti dove assaggiare il vero brodetto alla pescarese, preparato secondo tradizione.
đ Ecco cosa aspettarti da unâesperienza autentica:
âď¸ Pesce freschissimo, pescato in giornata.
âď¸ Cottura lenta per esaltare il sapore naturale.
âď¸ Unâatmosfera marinara accogliente e genuina.
đˇ Quale Vino Abbinare al Brodetto di Pesce?
đ Il brodetto si abbina perfettamente con vini bianchi freschi e strutturati, in grado di bilanciare lâintensitĂ del pesce.
âď¸ Trebbiano dâAbruzzo DOC â Secco, con note agrumate e floreali, perfetto per il pesce.
âď¸ Pecorino dâAbruzzo â PiĂš intenso, con un tocco minerale che esalta la sapiditĂ del brodetto.
âď¸ Cerasuolo dâAbruzzo â Un rosato di carattere, perfetto se il brodetto è leggermente piccante.
đ Conclusione: Il Brodetto di Pesce, un Viaggio nei Sapori dellâAbruzzo
Il brodetto di pesce alla pescarese è molto piĂš di un semplice piatto: è unâesperienza culinaria che racconta la storia del mare e della tradizione abruzzese. Ogni boccone è un viaggio nei sapori autentici della costa adriatica, perfetto da assaporare durante un soggiorno a Montesilvano.
đ Se vuoi vivere lâesperienza del vero brodetto alla pescarese, soggiorna al Residence Marco Polo: un luogo di relax e tradizione, a pochi passi dal mare e dai migliori ristoranti della zona.
đ Prenota il tuo soggiorno e scopri il sapore autentico dellâAbruzzo! đ